Avviso per il ritiro del contenitore blu per la raccolta differenziata di vetro e lattine
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 12 Dicembre 2018 15:52
Nuove procedure deposito pratiche indirizzate al Suap.
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 06 Dicembre 2017 15:45
Tassa rifiuti Comune di Acquanegra Cremonese: tariffa dei componenti applicata correttamente
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 23 Novembre 2017 09:21
"Una scelta in Comune" - donazione degli organi e carta d'identità elettronica
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 12 Febbraio 2018 16:19
Family card
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 28 Novembre 2013 16:12
L’Azienda Sociale del Cremonese, in collaborazione con le categorie economiche e l’Associazione Famiglie Numerose, promuove il progetto “FAMILY CARD” per dare un sostegno alle famiglie numerose.
L’iniziativa consiste nella distribuzione di una tessera nominativa alle famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito Distrettuale di Cremonacon almeno tre figli a carico con la quale ottenere sconti di varia natura per l’acquisto di beni e servizi presso gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto.
La Family Card sarà una tessera gratuita emessa dall’Azienda Sociale del Cremonese che offre sconti ed agevolazioni alle famiglie numerose presso gli esercizi commerciali e gli operatori che aderiscono all'iniziativa.
Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica CLICCARE QUI.
Autocertificazione
- Dettagli
- Creato: Sabato, 05 Febbraio 2022 16:07
Si rende noto che a far tempo dal 01/01/2012 le certificazioni rilasciate dal Comune in ordine a stati personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati; che conseguentemente nei rapporti dei cittadini con gli organi della pubblica amministrazione ed i gestori di pubblici servizi i detti certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell'atto di notorietà, come da modelli da scaricare da questo sito.
I residenti del Comune di Acquanegra Cremonese che desiderano visualizzare e stampare le proprie autocertificazioni dal 15/11/2021 possono accedere tramite SPID al:
Portale dei servizi - Moduli di autocertificazione precompilati (hypersicapp.net):autocertificazioni
https://servizionline.hspromilaprod.hypersicapp.net/cmsacquanegracr/portale/anagrafe/anagrafeautocertificazioni.aspx?P=1300
Indice di virtuosità: Acquanegra al 2° posto in provincia
- Dettagli
- Creato: Domenica, 20 Novembre 2011 16:03
Nei giorni scorsi Regione Lombardia ha pubblicato la prima graduatoria di tutti i comuni lombardi classificati in base ad un indice di virtuosità economico-finanziaria.
L’indice è stato calcolato sulla base dei conti consuntivi relativi al triennio 2006-2008 ed è composto da quattro macro-aree di analisi:
- flessibilità di bilancio: la misurazione della flessibilità di bilancio, intesa come capacità di liberare risorse, avviene attraverso parametri volti a individuare la quantità o l'incidenza della spesa "rigida" o "non comprimibile" (che tipicamente corrisponde alla parte corrente del bilancio): quanto minore è l'incidenza di tale spesa, tanto maggiore sarà la disponibilità di risorse da destinare alle politiche
- debito e sviluppo: l'analisi del livello di indebitamento permette di verificare la sostenibilità del bilancio di un ente nel medio periodo. Il ricorso al debito non è di per sé negativo, ma certamente richiede una gestione molto equilibrata, perché gli oneri finanziari producono effetti sui bilanci per un arco di tempo pluriennale e incidono sulla sostenibilità finanziaria di medio periodo, dovendo, inoltre, coniugarsi con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo
- capacità programmatoria: la capacità di effettuare una corretta programmazione finanziaria e di realizzare i progetti e le previsioni è un elemento che denota la virtuosità di un ente; in particolare l'attendibilità della programmazione potrà essere misurata in termini di competenza e di cassa, sia sul versante delle entrate che sul versante delle spese
- autonomia finanziaria e capacità di riscossione: l'autonomia finanziaria è un altro parametro importante che deve riguardare sia la capacità di programmazione dell'Ente che la sua capacità effettiva di riscuotere quanto previsto e deciso.
Il Comune di Acquanegra Cremonese ha totalizzato un punteggio di 82,61, risultando al secondo posto tra tutti i comuni della provincia di Cremona, dopo Casaletto Vaprio, ed all’83° posto in Lombardia.
Considerato che lo stato del bilancio comunale è ulteriormente migliorato negli anni 2009 e 2010, è probabile che nelle prossime uscite dell’indice Acquanegra riesca a migliorare decisamente la propria posizione nella classifica lombarda.